Giorno: 6 Marzo 2025

Da Napoli e Salerno a Catania: arrestate 32 persone dai Carabinieri di Torre Annunziata per detenzione illecita e spaccio di cocaina
Con una maxi-operazione, i Carabinieri di Torre Annunziata hanno assestato un duro colpo ad un giro d’affari di quasi 8 milioni di euro. Hanno eseguito diverse misure cautelari personali, emesse nei confronti di 51 soggetti gravemente indiziati di detenzione illecita e spaccio di cocaina. #TorreAnnunziata #Napoli #Salerno #Catania #Carabinieri #spaccio #cronaca …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Palermo: Arrestato produttore e grossista di crack. Si tratta di uno dei maggiori sequestri di crack effettuati in Italia
Si stanno intensificando le attività di contrasto alla diffusione di crack, chiamata anche la “droga dei poveri”, sempre più popolare tra i ragazzi. In questo ambito, un uomo di Palermo è stato arrestato per aver acquistato chili di cocaina, da cui avrebbe poi ricavato centinaia di dosi di crack. #Palermo #GuardiadiFinanza #spaccio #cronaca …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Firmato l’accordo tra Prefettura e Uffici Giudiziari di Trapani, Marsala e Sciacca per rafforzare lo scambio di informazioni nella lotta alla mafia
Sottoscritto ieri, dal Prefetto di Trapani Daniela Lupo, un accordo di collaborazione con il Procuratore della Repubblica presso la D.D.A. di Palermo, i Presidenti dei Tribunali di Trapani e Marsala ed i Procuratori della Repubblica presso i Tribunali di Trapani e Marsala, preannunciando la prossima sigla anche da parte del Presidente del Tribunale e del […]
Leggi altro...
Catania: beccati sul fatto due ladri d’auto, arrestati due giovani catanesi appena 18enni
Intorno alle 21.00 di ieri, i Carabinieri di Catania hanno arrestato due giovani che stavano armeggiando su una nuovissima Volkswagen Golf. I due avevano già tentato di forzare la serratura dello sportello anteriore destro e del portellone del bagagliaio, cercando addirittura di piegare lo sportello per entrare nell’abitacolo. Inoltre tentavano poi di fuggire a bordo […]
Leggi altro...
Agrigento: favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, arrestato scafista egiziano
Eseguita un’ordinanza di applicazione della misura cautelare di custodia in carcere nei confronti di un egiziano ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e resistenza a pubblico ufficiale. L’arrestato è accusato di aver effettuato il trasporto di 47 migranti all’interno di una barca in legno lunga appena 10 metri, in condizioni precarie, esponendoli così […]
Leggi altro...
Villafranca Tirrena: minaccia di lanciarsi dalla finestra di un ufficio comunale, 62enne salvato dai Carabinieri
Nella mattinata di martedì 4 marzo, presso una sede distaccata del Municipio di Villafranca Tirrena, un uomo minacciava di gettarsi da una finestra posta al primo piano dello stabile. I militari dell’Arma, allertati da una richiesta di intervento pervenuta dagli assistenti sociali di quel Comune, grazie al loro coraggio, empatia e prontezza sono riusciti a […]
Leggi altro...
Caltanissetta: videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti, Aiello: “Tolleranza zero per chi sporca la città”
“Tolleranza zero contro chi sporca la città danneggiando l’ambiente che appartiene a tutti”, è questo il principio propulsore che ha spinto l’amministrazione comunale di Caltanissetta ad attuare azioni di controllo e sanzionamento dei trasgressori. I controlli effettuati in sinergia tra Polizia Municipale, ufficio tecnico e Dusty hanno permesso di individuare 10 trasgressori. #Caltanissetta #Videosorveglianza #TolleranzaZero […]
Leggi altro...
Trapani: violenza di genere, due arresti della Polizia di Stato per reati da “codice rosso”
La Polizia di Stato ha arrestato due trapanesi, di 53 e 40 anni, in esecuzione di due distinti ordini di carcerazione, in quanto destinatari di condanne definitive per reati di violenza di genere. #Trapani #ViolenzadiGenere #CodiceRosso #Arresti #PoliziadiStato #Cronaca …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Ragusa, due operatori sanitari hanno scoperto un caso di violenza familiare su un bambino
Due operatori sanitari ragusani hanno scoperto e denunciato un grave caso di violenza su un bambino. Il loro intervento ha permesso di far emergere la vicenda, ricevendo il plauso del sindaco di Ragusa, che li ha ricevuti per riconoscerne il coraggio e il senso civico. #SensoCivico #Ragusa #OperatoriSanitari #ViolenzaFamiliare #BambinoMaltrattato …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Perugia. Truffa da 60 milioni di euro con 200 polizze false: chiesto il rinvio a giudizio per 11 persone
Un’inchiesta delle Dogane di Perugia e dei Carabinieri ha smascherato un’organizzazione che ha emesso 200 polizze fideiussorie false per 60 milioni di euro. Le assicurazioni fasulle venivano usate per ottenere autorizzazioni e agevolazioni pubbliche. Chiesto il rinvio a giudizio per 11 persone. #PolizzeFalse #AssociazioneADelinquere #TruffaAlloStato #DocumentiFalsi #Dogana …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...