Sicilia Eventi

Mattarella: «La mafia può essere vinta». Il messaggio del capo di Stato nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Il 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Il Presidente Mattarella e Don Ciotti ribadiscono: la mafia può essere sconfitta, ma serve impegno di tutti. #21marzo #mafia #cronaca #Giornatadellamemoriavittimedellemafie #ricordo #discorsi #SergioMattarella #PremierMeloni #Donciotti #manifestazioni #lotta …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trapani, inaugurato un dipinto in onore delle vittime innocenti di mafia
A Trapani è stato inaugurato un dipinto in onore delle vittime innocenti di mafia, realizzato dall’artista Giovanna Colomba e ispirato alla poesia “Tramonto” di Nadia Nencioni. L’evento, promosso da Libera e dai Carabinieri, rientra nelle iniziative per la “Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia”. #Mafia #AssociazioneLibera #VittimeInnocentiDiMafia #InaugurazioneDipinto […]
Leggi altro...
Incontro a Palazzolo Acreide per ricordare Giuseppe Fava: La giustizia adotta la scuola
A Palazzolo Acreide, nell’ambito del progetto “La giustizia adotta la scuola”, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “V. Messina” hanno incontrato i Carabinieri e la Fondazione “Vittorio Occorsio” per ricordare Giuseppe Fava, il giornalista ucciso dalla mafia nel 1984. La conferenza ha trattato il suo impegno contro Cosa Nostra e la sua lotta per la verità e […]
Leggi altro...
Acireale, i Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo “Archimede” sul tema della violenza di genere
Ad Acireale, i Carabinieri della Compagnia hanno partecipato a un incontro con gli studenti del Liceo Statale “Archimede”, trattando il tema della violenza di genere. La signora Giovanna Zizzo ha raccontato la sua tragica esperienza, mentre il Capitano Domenico Rana ha approfondito il “Codice Rosso” e i pericoli online come il “revenge porn” e il […]
Leggi altro...
Firmato l’accordo tra Prefettura e Uffici Giudiziari di Trapani, Marsala e Sciacca per rafforzare lo scambio di informazioni nella lotta alla mafia
Sottoscritto ieri, dal Prefetto di Trapani Daniela Lupo, un accordo di collaborazione con il Procuratore della Repubblica presso la D.D.A. di Palermo, i Presidenti dei Tribunali di Trapani e Marsala ed i Procuratori della Repubblica presso i Tribunali di Trapani e Marsala, preannunciando la prossima sigla anche da parte del Presidente del Tribunale e del […]
Leggi altro...
Ragusa continua la promozione turistica. La città presente in tutte le maggiori fiere del mondo
Ragusa continua la sua promozione turistica nelle principali fiere internazionali, dopo la Bit di Milano. La città sarà presente a eventi in Europa, America e Asia, rafforzando la visibilità del territorio. Il sindaco Cassì parla di un programma fieristico senza precedenti. #Fiere #PromozioneTuristica #Ragusa #VisibilitàTerritorio #Promozione #Turismo …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Mascalucia: Gli studenti dell’Istituto “Giuseppe Fava” incontrano i Carabinieri
Durante l’incontro, i Carabinieri hanno illustrato ai ragazzi come riconoscere e affrontare il bullismo, sia nella sua forma tradizionale che in quella digitale, mettendo in evidenza le conseguenze psicologiche e legali di questi odiosi comportamenti. Particolare attenzione, infatti, è stata dedicata all’uso dei social network, evidenziando come la condivisione di immagini o video offensivi possa […]
Leggi altro...
Turismo esperienziale e sostenibile: la Regione Sicilia finanzia nuovi progetti con il bando da 3 milioni
La Regione Siciliana finanzia progetti per il turismo esperienziale e sostenibile con un budget iniziale di 3 milioni di euro. Obiettivo: promuovere itinerari naturalistici, inclusivi e accessibili. #Sicilia #turimo #inclusività #sostenibilità #investimenti …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Randazzo: Cultura della legalità e del rispetto delle regole, gli studenti incontrano i Carabinieri
Continuano numerosi gli incontri inseriti nella campagna condotta dall’Arma dei Carabinieri, di comune accordo con il MIUR, volta a diffondere la Cultura della Legalità tra i banchi di scuola e non solo. Nei giorni scorsi infatti, le porte della caserma di Randazzo sono state aperte a due classi terze della scuola secondaria di primo grado. […]
Leggi altro...
Sicilia: quasi 5 milioni di contributi per la digitalizzazione di microimprese giovanili e femminili.
La Regione Sicilia stanzia 4,8 milioni per la digitalizzazione di microimprese di giovani e donne, con contributi fino al 70% delle spese sostenute per beni, servizi, consulenza e formazione. #Sicilia #Digitalizzazione #Microimprese #GiovaniProfessionisti #ImpreseFemminili #TransizioneDigitale …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...