
Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ricomprende un territorio molto vasto, fatto di zone urbane industrializzate ma anche di parchi e riserve naturali, tra cui il parco dei Nebrodi che, con i suoi 86.000 ettari di superficie, è la più grande area naturale protetta della Sicilia. I Nebrodi, infatti, insieme alle Madonie e ai monti Peloritani, costituiscono l’Appennino siculo, e il loro confine è segnato dal mar Tirreno a nord e dall’Etna a sud, in particolare dal fiume Alcantara e dall’alto corso del Simeto, territorio ricompreso nella giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Randazzo. I militari che operano in queste zone, dunque, effettuano anche servizi mirati per contrastare l’attività venatoria clandestina all’interno delle zone protette del parco, e, i Carabinieri della Stazione di Randazzo, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Sicilia”, hanno sorpreso un 60enne e un 44enne, padre e figlio, che, in barba al divieto di caccia, erano entrati nel parco armati e avevano già predato diversa selvaggina #randazzocronaca #cataniacronaca #cataniaprimopiano #siciliacronaca …CONTINUA A LEGGERE